
L’archivio
La più importante collezione di supporti fonografici prodotti in Sardegna e/o da artisti sardi. Un progetto per dare una casa alle opere degli artisti sardi e renderle fruibili a tutti gli appassionati ...
La più importante collezione di supporti fonografici prodotti in Sardegna e/o da artisti sardi. Un progetto per dare una casa alle opere degli artisti sardi e renderle fruibili a tutti gli appassionati. Contiene materiale fonografico e librario con incisioni risalenti ai primi anni del ‘900 con oltre 10.000 supporti ordinati in più di 7.500 schede che permettono di effettuare una ricerca approfondita su quanto è accaduto musicalmente in Sardegna nel Novecento.
Da queste pagine è possibile consultare l’elenco, regolarmente aggiornato, dei brani presenti in Archivio. Considerata la complessità dei dati trattati, pur avendo cercato di mettere la massima attenzione prima della diffusione dei dati, non possiamo escludere errori o refusi. Chiediamo cortesemente la collaborazione di appassionati o musicisti e artisti per rendere il contenuto del database sempre più corretto. Nel caso si dovesse rilevare qualche imprecisione si chiede cortesemente di segnalarcelo e provvederemo a fare le opportune verifiche e aggiornamenti.
Gli originali dei dischi o il supporto cartaceo sono presenti all’Archivio e fruibili ai visitatori il Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
La più importante collezione di supporti fonografici prodotti in Sardegna e/o da artisti sardi. Un progetto per dare una casa alle opere degli artisti sardi e renderle fruibili a tutti gli appassionati ...
Dal 2014 l’Archivio organizza ogni anno un ricco calendario di appuntamenti discografici, artistici e culturali nella sede dell’Archivio stesso ed in numerose location esterne ...
Nel 2008 è stata costituita un’Associazione Culturale per dare vita a quella che è stata, sin dalla scomparsa di Mario Cervo, l’idea della famiglia Cervo in merito alla fruibilità del materiale fino ad allora catalogato ...